ita
Servizi
Prenota
Chiudi
La Nostra Storia 1
Il castello ti aspetta: prenota la tua fiaba
La Nostra Storia 2
La Nostra Storia 2
arrivo & partenza
occupazione
adulti
camere
bambini
Prenota
Modifica/Cancella prenotazione
Prenota
Chiudi
La Nostra Storia 3
La Nostra Storia 4
La Nostra Storia 5
La Nostra Storia 6
La Nostra Storia 7
La Nostra Storia 7

La Nostra Storia

790
La “curtem” di Tornano

Tre fratelli longobardi donarono la "curtem" di Tornano al monastero di San Bartolomeo, segnando l'inizio del legame spirituale con il castello.

1167
Il decreto di Federico Barbarossa

La famiglia Mazzalombardi appare a Tornano, con un decreto di Federico Barbarossa che spossessa Warnellottus da Tornano e concede il castello a Ranieri di Berelingero.

1201
Parrocchia di San Quirico a Tornano

Nonostante il passaggio del Castello al territorio fiorentino, restò saldamente Senese e venne assediato, seppur senza successo

1251
La proprietà della famiglia Ricasoli

Un nuovo e definitivo attacco dei Senesi portò alla resa definitiva di Guarnellotto e della sua famiglia, che si trasferirono definitivamente a Firenze e la proprietà di Tornano passò alla famiglia Ricasoli Firidolfi.

1453
Le invasioni Aragonesi

Durante le cruente invasioni Aragonesi, che causarono la distruzioneo il danneggiamento dei maggiori Castelli del Chianti, Tornano, fedele alla sua tradizione di luogo inaccessibile, resse bene e non fu mai preso.

1600-1800
Secoli di silenzio

Durante questo periodo non si ritrovano più notizie ufficiali del Castello. 

1800
Gli anni della mezzadria a Tornano

Durante il 1800 era della famiglia Firidolfi Ricasoli, erano gli anni della mezzadria e a Tornano vivevano circa 6 famiglie che lavoravano i vigneti e gli oliveti.

1860
Il Restauro del Castello

Manfredo Selvolini riuscì a convincere il Barone Ricasoli a vendergli il castello, che all’epoca era in totale stato di abbandono, e grazie all’attento lavoro di restauro, riportò lustro a questo castello che divenne un’elegante residenza.

1900
La proprietà della famiglia Selvolini

Durante il 1900 la proprietà restò in mano alla famiglia Selvolini, che se ne prese cura fino alla sua trasformazione in agriturismo dagli anni ‘80.

2022
Il progetto del resort

Il Castello passa agli attuali proprietari, Wendy e David Braben, una coppia inglese, appassionata di arte, vino e storia, che erano da tempo alla ricerca di un luogo che potesse incarnare la perfetta fusione tra bellezza, cultura e lusso. Qui hanno deciso di iniziare il loro progetto di dare vita ad un resort in cui la natura incontaminata, la ricchezza della sua storia millenaria e delle tradizioni si intrecciano per creare un ambiente esclusivo

La Nostra Storia 8
Offerte Speciali
PREPAGA E RISPARMIA - COLAZIONE INCLUSA
Sconto sulla tariffa Non rimborsabile per soggiorni di almeno 4 notti, è richiesto il prepagamento totale, non rimborsabile in caso di cancellazione.
Scopri di più
TARIFFA FLESSIBILE - COLAZIONE INCLUSA
Sconto sulla tariffa Flessibile per soggiorni di almeno 4 notti. Cancella o modifica gratuitamente la prenotazione entro i limiti indicati nelle politiche di cancellazione!
Scopri di più
Offerta Speciale in mezza pensione
Soggiorno minimo 2 notti con cena
Scopri di più
Wine & Stay
Scegli il tuo soggiorno di relax e gusto, con la nostra degustazione di vini Radici
Scopri di più